Aziende incubate

DIASORIN
Diasorin, presente presso FIIRV dal 1 aprile 2010 con un gruppo di ricercatori provenienti da tutto il mondo, da quarant’anni opera a livello internazionale nel mercato della diagnostica in vitro, nello specifico segmento dell’immunodiagnostica, che raggruppa le classi merceologiche dell’immunochimica e dell’immunologia infettiva. La dizione “in vitro” indica il mercato dei prodotti diagnostici utilizzati su campione prelevato dal paziente (sangue, urina etc.) e li differenzia da quelli “in vivo”, ovverosia iniettabili, che vengono somministrati direttamente al paziente. I prodotti sviluppati dall’azienda vengono utilizzati nei laboratori di analisi presenti sia all’interno delle strutture ospedaliere sia in laboratori diagnostici presenti a livello territoriale e servono in generale per aiutare il medico nella diagnosi delle diverse patologie, nella definizione del progredire delle malattie, oppure nella verifica dell’efficacia del trattamento farmacologico. In particolare, Diasorin produce kit di reagenti e strumenti utilizzati nella diagnosi di patologie tra cui epatiti, HIV, forme tumorali, malattie infettive, malattie cardiache, disfunzioni ormonali, patologie della tiroide e della fertilità. Oggi il Gruppo: Dispone di uno dei più ampi menù di prodotti presenti sul mercato, in cui accanto a quelli di uso generale sono disponibili molti altri di specialità, ovverosia caratteristici dell’offerta Diasorin, che hanno permesso al gruppo di raggiungere posizioni primarie nei relativi segmenti di mercato; è fornitore esclusivo delle piattaforme Liaison e Liaison XL, strumentazioni chiuse completamente automatizzate e tecnologicamente avanzate; Può vantare una presenza commerciale globale diretta e indiretta, con un’offerta differenziata di tecnologie in funzione del mercato di riferimento; Gestisce internamente i principali processi relativi alla filiera di ricerca, produttiva e distributiva, vale a dire il processo che partendo dallo sviluppo dei nuovi prodotti conduce alla messa in commercio degli stessi. Il Gruppo Diasorin, quotato in Borsa nell’indice FTSE MIB (che raggruppa le quaranta maggiori capitalizzazioni del mercato italiano), è composto da ventotto società con sede in Europa, Stati Uniti, Centro e Sud America, Asia ed Africa; impiega quasi millecinquecento dipendenti di cui circa centodieci dedicati all’attività di ricerca e sviluppo, e dispone di sei siti produttivi e di ricerca: Saluggia (VC, Italia), Dietzenbach (Germania), Stillwater (USA), Dublino (Irlanda), Dartford (Regno Unito) e Kyalami (Sud Africa). Diasorin, grazie ad una rete di vendita diretta affiancata da una rete internazionale di oltre ottanta distributori indipendenti, è presente in oltre sessanta Paesi.